Il 15 maggio 2024 nella Basilica di Santa Maria del Carmine a Firenze è stato inaugurato l’anno scrilliano in occasione del bicentenario della nascita della beata Maria Teresa Scrilli.

La solenne celebrazione dell’Eucaristia  è stata presieduta
da Reverendissimo Priore generale P. Míceál O’Neill, O., O.Carm insieme con molti sacerdoti.

La celebrazione è stata animata dal coro delle nostre consorelle.
Priore generale P. Míceál  nella sua omelia ha sottolineato l’intimità con Dio vissuta dalla Madre Maria Teresa Scrilli fin dalla sua fanciullezza e il suo carisma “di condurre anime a Dio”.

 

A tuti partecipanti dell’Eucaristia è stato distribuito il libro sulla vita della Beata  e una immaginetta.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Parrocchia della Resurrezione di N.S.G.C. alla Nave a Rovezzano.

“Signore, non ho parole per ringraziarti per avermi eletta per Tua”. Concretizzando queste parole, noi della comunità di Casa Madre e delle altre comunità della Toscana il 26 gennaio abbiamo celebrato il bicentenario della Beata Maria Teresa Scrilli nella nostra Parrocchia della Resurrezione di N.S.G.C. alla Nave a Rovezzano.

Ci siamo preparate con la novena affinché la celebrazione potesse essere un momento ricco di spiritualità e di sensibilità nei confronti della Madre Scrilli.

La celebrazione Eucaristica è stata preparata con cura nei minimi particolari. Con una breve introduzione e la proiezione di alcune slide, abbiamo presentato la storia della Madre Fondatrice e dell’Istituto. I canti sono stati scelti con cura da noi e dai membri del coro.

La celebrazione eucaristica è stata officiata da Don Alessandro Andreini e concelebrata con il parroco Don Silvio e   Don Kofi.

Il vangelo del giorno si prestava per parlare della Madre Fondatrice; Gesù legge il passo del profeta Isaia: “il Signore mi ha mandato a portare il lieto annuncio…” e proprio in questo contesto che il sacerdote ha inserito la figura della Beata scelta da Dio e inviata per condurre anime a Dio, mediante la proposta educativa per le giovane del suo tempo e il primato di Dio nella preghiera e nella carità.

Al termine della concelebrazione abbiamo ringraziato i   sacerdoti e le tante persone che hanno collaborato affinché l’evento fosse seguito da molti e si è concluso con un momento conviviale di fraternità offerto dalla nostra comunità.

Alla fine abbiamo invitato i presenti a venire a visitare la Cappella della Fondatrice e la mostra.

 

 

Parrocchia S. Maria A Peretola

 

ln occasione del bicentenario della Beata Maria Teresa Scrilli, due eventi significativi hanno celebrato il suo straordinario lascito spirituale ed educativo a Peretola.

 

Il primo è stata la Messa di inizio anno scrilliano, seguita da una conferenza tenuta
da Don Carmelo Mezzasalma che ha approfondito la figura della Madre Fondatrice. Il sacerdote ha evidenziato i valori che Maria Teresa Scrilli ci ha trasmesso e la loro attualità nella società odierna, offrendo spunti di riflessione sulla missione educativa e spirituale che ancora ispira la nostra comunità.

 

Il secondo evento ha visto protagonisti i bambini della scuola primaria  “Santa Teresa” a Peretola che guidati da una professionista, hanno dato vita a un emozionante esibizione corale. Con le loro voci dolci e appassionate, hanno intonato due canti dedicati alla Madre Fondatrice trasmettendo con semplicità e purezza l’amore che la scuola “Santa Teresa” infonde ogni giorno nei cuori di tutti. Le loro voci, intrecciandosi’ sono diventate preghiera e gratitudine, segno tangibile di un’eredità che non è solo storia ma vita che continua a fiorire. È stato un momento di intensa commozione e gioia, che ha unito piccoli e grandi nel ricordo e nella gratitudine per il prezioso insegnamento di Maria Teresa Scrilli.

 

 

 

Parrocchia Santa Maria Regina Mundi in Torre Spaccata (Roma)

“Ti amo, mio Dio, nei doni tuoi, ti amo nella mia nullità,…”

Il giorno 09 febbraio abbiamo celebrato nella nostra Parrocchia Santa Maria Regina Mundi in Torre Spaccata (Roma) la festa in onore della Beata Maria Teresa Scrilli nella ricorrenza giubilare della sua nascita. Ringraziamo innanzitutto il Signore che ci ha concesso di festeggiare questo evento.

Tutta la comunità, consorelle, amici e parenti si sono stretti intorno a noi e ci hanno permesso di rendere ancora più gioiosa questa festa, realizzata con la collaborazione dei nostri confratelli, delle terziarie carmelitane, dei catechisti e degli operatori pastorali della nostra parrocchia.

 

L’altare e intorno finemente addobbato e uno splendido coro ha allietato con i suoi canti tutta la celebrazione.

La celebrazione eucaristica, presieduta da P. Luis Maza Subero, O.Carm., profonda e toccante, è iniziata con una riflessione da parte di una nostra terziaria sulla vita della Beata Maria Teresa Scrilli, al cui centro del pensiero ritroviamo l’Amore incondizionato per Dio e per il prossimo, un senso di appartenenza alla fede che la aiuta nel corso della sua vita a prodigarsi in maniera piena e totalizzante verso l’altro.

La storia e la vita della nostra Beata Maria Teresa Scrilli, rappresentata attraverso scritti e fotografie raccolte da una nostra catechista/ terziaria, sono state proiettate poi durante il momento di convivialità che abbiamo voluto condividere insieme a tutti i presenti.

Siamo lieti di aver avuto la possibilità di partecipare ad un evento così importante che siamo certi sia riuscito a riempire anche il cuore di tutti i presenti, aiutando ognuno a riflettere sull’importanza della condivisione e della promulgazione della parola di Dio in un momento di estrema difficoltà storica.

In nome dei Suoi insegnamenti ci sentiamo infatti di chiudere con una riflessione con cui probabilmente ci avrebbe lasciato anche Lei: Riusciremo noi a vivere la crisi generazionale storica come la Nostra Madre Fondatrice ci ha insegnato?

 

 

Chiesa Parrocchiale del Santissimo Crocifisso (23 marzo 2025)

 

     

 

 

MONTEVARCHI